SANTO NATALE 2016

Dal 17 dicembre al 3 Gennaio. 

Una mostra tematica sulle antifone maggiori che la Chiesa eleva nella preghiera liturgica di preparazione al Natale.L’arte della pittura, della scultura, del ricamo in un allestimento inusuale e forse unico. Le antifone maggiori che preparano al Santo Natale cominciano tutte con l’invocazione “O”. Sono capolavori della preghiera biblica che illuminano l’attesa del Messia percorrendo il filo della lode e dello stupore. Le strade di Dio, però, non sono le nostre vie (gli antichi ricami sono trame, intrecci meravigliosi e misteriosi), e così Dio parla agli uomini con voce di uomo rompendo il silenzio della notte secoli col vagito di un bimbo (le sculture del Divino Infante) per farsi conoscere così come egli è (interpretazione pittorica della giovane artista Nunzia Marzella).

Video di Nicola Sammarco

 Video di Elia Susco