La bottega di san Cataldo è un laboratorio di giovani artisti ed artigiani dell’Isola. Su commissione vengono realizzate opere pittoriche, sculture in terracotta, ceri dipinti e scolpiti a mano e oggettistica a tiratura limitata di grande qualità e pregio. La bottega ha sede operativa e laboratoriale negli ipogei del MuDi, Museo Diocesano di Taranto.

Il progetto bottega di san Cataldo si pone nella scia del risanamento culturale, sociale ed economico di Taranto Vecchia tentato dalla parrocchia Cattedrale. Contribuendo alla Bottega, oltre che ha creare piccole occasioni di lavoro, si sostengono le opere parrocchiali a partire dall’Oratorio dell’Isola.