Il paramento murario esterno, corrispondente alle navate laterali, presenta una decorazione ad arcate cieche di diversa altezza con conci bicolori in alcuni punti della fiancata nord. I muri corrispondenti alla navata centrale presentano sequenze di nove arcatelle disposte tra una finestra e l’altra. Il capocroce del X secolo, presenta archetti ciechi su semicolonne riprese nel tiburio. L’attuale campanile degli anni ’50 del Novecento sostituisce una massiccia torre campanaria fatta erigere dall’arcivescovo Rosemanno nella prima metà del XII secolo, come testimonia il basso rilievo e l’epigrafe proprio sotto il campanile.